Chiaroscuro 63 – Gli Ultimi

by Gen 11, 2022Associazioni

Il numero 63, dedicato agli “ultimi” come categoria sociale e culturale, si apre con un pezzo di Giacomo Toni che ci racconta la storia di Dejen, un migrante e come tale appartenente per antonomasia alla schiera degli ultimi. Quella del giovane eritreo è una storia di sofferenza e di tenacia, di separazione e di un felice ricongiungimento. E dunque è anche una storia di speranza, in questo nostro tempo che fatica persino a conoscere la virtù della compassione. Ma tante altre, come al solito sono le storie e le riflessioni che presentiamo dentro Chiaroscuro. Storie di animali, come le api urbane di cui ci parla Fabio Luccioli, o il viaggio della gatta Alice dall’Umbria a Glasgow, raccontatoci da Claudia Bovini, direttrice editoriale di Star comics; storie di mulini dalla vita secolare (Il mulino di Valentino) a cura di Federico Famiani e dell’antico sismografo Alfani, parzialmente restaurato e ora visitabile presso la biblioteca Jacobilli.

Vi segnaliamo inoltre il pezzo dell’attrice Stella Piccioni (Barbablù), che ci racconta la propria testimonianza in merito agli atteggiamenti di violenza e prevaricazione maschile nel mondo teatrale, e l’intervista di Giulia Badiali al regista ed artista di Rasiglia Ferdinando Lauretani, che del tema del femminicidio ha fatto il principale nucleo ispiratore delle proprie sculture. Infine, nel consueto reportage di centro rivista, le foto di Alessio Vissani e le parole di Carla Oliva ci guidano all’interno dell’Orto didattico, meravigliosa invenzione di Rosa Bisogni e Rossano Mattioli. Buone feste e buona lettura a tutti. Ovviamente non mancano le nostre consuete rubriche dedicate al sociale, alla scrittura creativa, al cinema, fumetto, scienza e la satira di Rachele Bigi.
Come ogni fine anno raccogliamo inoltre le quattro parti del racconto a cura di Arianna Ciancaleoni e della sua Miss Marple alle prese con un Delitto in Diretta.

 

 

Ti potrebbe interessare…

Chiaroscuro 67 – Il Dubbio

Chiaroscuro 67 – Il Dubbio

Il macrotema del numero 67 è dedicato al dubbio, argomento affascinante perché davvero si presta a tante possibili...

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTACI

EMAIL
chiaroscuroslowpress@gmail.com

TELEFONO
Alessio +39 328 9035777
Claudio +39 340 5473732
Carla +39 339 8673122

SEGUICI SU

INVIACI UN MESSAGGIO

2 + 6 =